da Dott. Igor Siciliano | Mar 11, 2018 | Blog
Premessa: Dagli anni 70, dopo le istanze portate avanti da molti operatori del settore della salute mentale, vi è stato un periodo in cui il disagio psichico e le sofferenze emotive venivano lette all’interno di un contesto più ampio che non si esauriva nelle...
da admin | Mar 4, 2018 | Blog
Gli aspetti psicologici dei disturbi dell’apprendimento. Ormai in tutte le scuole sono attivi da anni i Bes, i piani individualizzati e il sostegno per i bambini con distubi dell’apprendimento come la dislessia nelle sue diverse declinazioni. Perlopiù il...
da admin | Feb 22, 2018 | Blog
Cambiare la relazione di coppia. Nella mia pratica clinica le problematiche di coppia rappresentano una delle sfide più ambiziose. Devo dire che mi piace molto generalmente lavorare con loro perché le sedute sono raramente noiose e succede sempre qualcosa di...
da admin | Feb 20, 2018 | Blog
Solo da grandi aspettative si realizzano grandi progetti! L’essere umano è un animale sociale. Non siamo fatti per essere soli ma al contrario, siamo “programmati” per stare e vivere in gruppi. Non solo non sopravviveremmo da soli a livello fisico, ad esempio, un...
da admin | Feb 10, 2018 | Blog
L’importanza del processo di attaccamento Premessa: Negli ultimi anni come psicoterapeuta mi sono interessato molto alla teoria dell’attaccamento (J. Bolwlby), a mio avviso, di straordinaria utilità e ancora poco utilizzata da molti clinici in ambito...
da admin | Feb 3, 2018 | Blog
“Comunque ci si sforzi, non si può non comunicare. L’attività o l’inattività, le parole o il silenzio hanno tutti valore di messaggio: influenzano gli altri e gli altri, a loro volta, non possono non rispondere a queste comunicazioni e in tal modo...