da Dott. Igor Siciliano | Nov 29, 2021 | Blog
Medici di base e psichiatri Se sei un medico, magari uno psichiatra o un neurologo, sarai propenso a guardare ai sintomi psichici emotivi come l’ansia, la depressione, gli attacchi di panico o le fobie ossessive come ad un mal funzionamento del sistema nervoso o ad un...
da Dott. Igor Siciliano | Ott 21, 2020 | Blog
La rottura dei legami Prima di darti dei semplici consigli su come gestire la separazione in relazione ai tuoi figli permettimi di fare una riflessione più ampia sull’argomento che ci aiuta ad inquadrare la questione. Il matrimonio così come una convivenza stabile che...
da Dott. Igor Siciliano | Apr 17, 2020 | Blog
Ancora una volta non si può che parlare di covid19 e proporre una riflessione su come la situazione che stiamo vivendo impatta sulle nostre vite e sulla nostra salute ovviamente, non solo quella fisica ma anche emotiva e psicologica. Siamo giunti infatti, ormai a più...
da Dott. Igor Siciliano | Mar 29, 2020 | Blog
Cosa sta accadendo alla clinica psicoterapica in questo momento di blocco (quasi) totale delle attività? Ad oggi, agli psicologi e psicoterapeuti sarebbe consentito svolgere le proprie attività presso i propri studi. La clinica è ritenuta una delle attività esentate...
da Dott. Igor Siciliano | Mar 6, 2020 | Blog
Quale terapia? Quando si parla di psicoterapia, a differenza di altri settori che si occupano di interventi per la salute delle persone e, più nello specifico, di interventi che rientrano nell’area socio-sanitaria, non si può parlare di un unico modo di fare...
da Dott. Igor Siciliano | Ago 7, 2019 | Blog
Come orientarsi quando si ha bisogno di aiuto La scelta di uno psicologo (o psicoterapeuta) a cui rivolgersi non è semplice. Le persone ricorrono a differenti metodi per scegliere il professionista a cui rivolgersi. Possiamo far rientrare queste modalità in tre...